Questo particolare progetto, veramente molto suggestivo è stata affidato a Officinaleonardo in virtù di un duraturo sodalizio instaurato con questo cliente che ha creato un’azienda unica nel suo genere, TENSOCIELO, che si occupa di soffitti termoplastici o in tessuto naturale tesi e retroilluminati o soluzioni all’avanguardia per le pareti della propria abitazione, nonché dispositivi illuminotecnici. Invitiamo pertanto chi legge ad andare a scoprire gli altri progetti per lo stesso cliente In questo caso abbiamo una suggestiva villa posizionata su una collina del quartiere Eur di Roma da cui si gode una vista 360° su quel settore più moderno di Roma, la Roma razionalista e la Roma da avanguardia dove adesso si stanno concentrando alcuni tra gli interventi più suggestivi, tra cui la famosa nuvola di Massimiliano Fuksas e il grattacielo di Purini. Si tratta di una vera e propria penthouse, ossia una villa su tre livelli. Il cliente in precedenza ci aveva chiesto di ristrutturare una magnifica villa nel famoso settore sotto il “Fungo” dell’Eur, ossia una famosa struttura brutalista di questo quartiere, una torre idrica su cui è stato innestato un ristorante panoramico. Poi, quando ha trovato questo attico, da cui pure è visibile il Fungo dell’Eur, se ne è innamorato e ci ha chiesto di concentrare qui i nostri sforzi. La disposizione dell’appartamento all’interno era piuttosto dozzinale, per cui strideva fortemente con le visuali delle terrazze sovrapposte e con alcune caratteristiche architettoniche dell’edificio. Quello che abbiamo progettato con molta modestia, tende a riequilibrare i grandi segni visibili con l’Interior e le dotazioni di eccezione di questo attico. Nelle immagini potrete ammirare la suggestione delle serate che si possono godere sugli spazi aperti, i colori e le suggestioni di un tramonto o di una notte romana ora luminosità diurna della terrazza della piscina e l’intimità degli spazi interni disposti su molteplici livelli Qui Officinaleonardo crede di aver condotto una delle migliori analisi e studi di architettura che si possono ipotizzare su un importante spazio di Roma, della nostra Città Eterna che nell’immaginario dei turisti è affidato agli affacci delle terrazze di alcune importanti case o di suggestivi luoghi urbani, come la terrazza del Pincio o quella del Gianicolo.