ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Lo studio, ufficialmente nato nel 2008 ma già attivo in precedenza, ubicato nell’antico cuore del Ghetto Ebraico di Roma all’interno di un involucro metallescente, e in via Brescia 37 presso la meravigliosa Villa Albani, all'interno di un concept arboreo; è composto da Leonardo Pascoletti, chief designer e da una nutrita squadra di collaboratori, apprendisti e consulenti specializzati nella renderizzazione, nell’ingegneria applicata e la robotica e domotica, nella realizzazione di pitture e sculture o plastici, nell’ambito legislativo e tecnico economico, provenienti da diversi paesi del globo, nonché da una eccellente squadra di artigiani e artisti specializzati nelle diverse tecniche.
Questo è il motivo per cui il nostro studio si chiama officinaleonardo. Nasce dalla cura manuale del lavoro all’interno dello studio e si completa della cura artigianale delle diverse maestranze coinvolte nel progetto che da lunghi anni collaborano con Officinaleonardo.
La nostra proposta prevede una vostra piacevole visita al nostro studio in cui sarete accolti in un ambiente confortevole e circondati di attenzioni e in cui sarete liberi di esprimere i vostri desideri, di raccontarci il vostro sogno. Seguiremo quindi un procedimento sartoriale per cercare di far sì che la casa o l'ambiente che andremo a pensare sarà ritagliato sulle vostre esigenze, sulle vostre abitudini e sui vostri desiderata. Inoltre dalla lunga esperienza che con Officinaleonardo abbiamo accumulato e dalla formazione accumulata con alcuni nostri partner psicologi, saremo anche in grado di estrapolare l'esatta immagine che alberga nel vostro subconscio.
Proprio per questo saremo noi a guidarvi a sondare i vostri desideri più profondi che diventeranno la concretizzazione di un sogno mai espresso.
Insieme valuteremo alcune opzioni e vaglieremo alcune soluzioni architettoniche su cui poi noi di Officinaleonardo avremo modo di approfondire partendo da questi spunti iniziali o dai successivi meetings di messa a fuoco, realizzando anche delle immagini più calibrate e uno specifico modello tridimensionale con relativi renderings.
Già nel corso della realizzazione del modello tridimensionale testeremo e vi proporremo alcuni materiali e alcune soluzioni superficiali da approfondire nel corso dei successivi appuntamenti con la possibilità di visionare delle alternative e di vedere o toccare con mano all'interno dei nostri studi i materiali stessi valutando l'insieme.
Eventualmente un appuntamento specifico potrà essere condotto all'interno di una saletta appositamente allestita nello showroom dei nostri fornitori, al riparo dalla confusione o di occhi indiscreti. In alternativa, qualora lo showroom sia per voi troppo distante o vi restino più comodi gli spazi di Officinaleonardo, potremo allestire gli stessi esempi materici e i relativi cataloghi all'interno della nostra sede, esattamente come nei nostri primi incontri, ma stavolta con la completezza delle soluzioni su cui avremo attenzionato il nostro focus.
Inoltre dopo la realizzazione del modello tridimensionale e ancor più dopo la scelta dei mqateriali e degli arredi, avrete modo - se lo desidererete - di "entrare" direttamente nello spazio virtuale della vostra futura abitazione o qualsivoglia progetto attraverso l'uso di un caschetto di realtà virtuale che interagirà con il modello appositamente creato da Officinaleonardo. Con questo sistema (software Unreal Engine o altri) sarà veramente facile capire lo spazio progettato, senza più possibilità di fraintendere la profondità o la dimensione degli elementi architettonici.
Talvolta a tal fine in Officinaleonardo abbiamo utilizzato anche la tecnica del Green Screen, nonostante questa sia meno funzionale ad entrare nel vivo del vostro progetto.
Lo stesso modello, all'occorrenza, su richiesta può essere stampato tridimensionalmente in poco tempo per avere ancor più una migliore percezione degli spazi e del contesto, soprattutto nel caso di realizzazione di ville o altre tipologie edilizie.
In qualunque fase del lavoro, mentre voi vi rilasserete in palestra, o a bordo piscina, o semplicemente nella quotidianità lavorativa di ogni giorno, noi penseremo a tutto e vi invieremo le proposte per la vostra casa, o lo sviluppo dei successivi step.
Affidando a noi la vostra fiducia non dovrete neanche stressarvi in quei rumorosi showroom piedi di zeppi di materiali e idee che spesso originano più confusione che stimoli.
Vi faremo vedere solo ciò che sarà necessario all’interno del nostro studio o, come detto sopra, presso una struttura dedicata ove saranno organizzati tutti i materiali e non sarà presente nessun altro al di fuori di noi e voi.
Infine, l’attenzione per i nostri clienti ci ha portato anche a sviluppare delle interessanti proposte finanziarie e dell’opportunità di consulenza legale in cooperazione con Banca Mediolanum, Azimut e i nostri studi legali e notarili.
Il principio più interessante resta una formula da noi varata con i primi clienti che prevede l’opportunità di far costare di meno la ristrutturazione, o meglio il denaro stesso necessario per essa. La formula prevede quindi un’opportunità di investimento che anche cessata la realizzazione continuerà a raccogliere frutti, o in alternativa permetterà un ripagamento dei costi necessari con tassi molto interessanti e un’innovativa formula molto elastica.
A vostra richiesta, una volta realizzata la casa o ogni altra architettura, e il relativo arredo, potremo personalizzare gli ambienti con particolari oggetti di pregio, accessori, elementi di antiquariato, o opere di arte contemporanea realizzate dagli artisti partner di Officinaleonardo, visibili anche su questo sito.
Inoltre vi potremo anche seguire nell'allestimento della vostra palestra, della vostra sala cinema, o della vostra sala musica assieme ai consulenti che ci accompagnano in questo percorso.
E potremo fare molto altro ancora.